Mercoledì 20 settembre 2017 | ore 21 | Reggio Emilia | Palazzo Rocca Saporiti | Aula Cubica | Viale Murri 7

Introduzione:
Massimo Costantini | Direttore scientifico IRCCS Azienda USL, Reggio Emilia
Maria Chiara Bassi | Responsabile Biblioteca Medica Azienda USL IRCCS, Reggio Emilia
Moderatore:
Luca Panaro | Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
FOTOGRAFIA, SCIENZA E VERITA': RELAZIONI PERICOLOSE
Francesco Nonino | AUSL di Modena, Direzione Generale Cura della persona, Salute e Welfare Regione Emilia-Romagna
DOCUMENTARE LA SOFFERENZA: LA FOTOGRAFIA COME TESTIMONIANZA DELLA STORIA DELLA PERSONA
Luca De Fiore | Associazione Alessandro Liberati, Network Italiano Cochrane
Locandina

Introduzione:
Massimo Costantini | Direttore scientifico IRCCS Azienda USL, Reggio Emilia
Maria Chiara Bassi | Responsabile Biblioteca Medica Azienda USL IRCCS, Reggio Emilia
Moderatore:
Luca Panaro | Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
FOTOGRAFIA, SCIENZA E VERITA': RELAZIONI PERICOLOSE
Francesco Nonino | AUSL di Modena, Direzione Generale Cura della persona, Salute e Welfare Regione Emilia-Romagna
DOCUMENTARE LA SOFFERENZA: LA FOTOGRAFIA COME TESTIMONIANZA DELLA STORIA DELLA PERSONA
Luca De Fiore | Associazione Alessandro Liberati, Network Italiano Cochrane
Locandina
Stampa pagina | Ultimo aggiornamento: 25/09/17