Farmacologia

Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
www.agenziafarmaco.it
L’Agenzia Italiana del Farmaco è l’autorità nazionale competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Italia. E`un Ente pubblico che opera in autonomia, trasparenza ed economicità, sotto la direzione del Ministero della Salute e la vigilanza del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia. Collabora con le Regioni, l’Istituto Superiore di Sanità, gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, le Associazioni dei pazienti, i Medici e le Società Scientifiche, il mondo produttivo e distributivo.
Tra le attività che qualificano l’Aifa all’interno delle Agenzie Regolatorie europee vi sono la promozione di una ricerca clinica non a fini commerciali e la diffusione di un’ informazione indipendente sul farmaco.
Nella sezione "Cittadino" sono disponibili svariate informazioni sui farmaci, dalla loro nascita alla commercializzazione.

[ultima revisione: 17/04/2019]



FarmacoLogico
www.farmacologico.it
Sito fondato da "un pugno di persone che...crede fermamente nel bisogno di informazione indipendente sul farmaco, pensa che l'informazione buona sulla salute sia quella che produce un cambiamento positivo nel pensiero e nel comportamento di medici e pazienti, si propone di migliorare la qualità dell'informazione sul farmaco progettandola a partire da chi la legge e la utilizza, ha fondato farmacologico per contribuire all'educazione alla salute". Farmaco-logico è un progetto di informazione indipendente che si articola attraverso la realizzazione di un bollettino trimestrale, di video di divulgazione sanitaria e di infografiche che prendono spunto da importanti notizie da riviste medico scientifiche internazionali.
[ultima revisione: 17/04/2019]



Farmacovigilanza - Il sito italiano della farmacovigilanza
www.farmacovigilanza.eu
Farmacovigilanza.eu nasce dal lavoro di un gruppo composto da rappresentanti dei Centri regionali di farmacovigilanza di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna e dall’editore scientifico Zadig. Alle numerose attività collaborano esperti provenienti da centri ospedalieri, dalla medicina generale e dalla pediatria di libera scelta. Il gruppo, oltre a pubblicare la rivista Focus Farmacovigilanza, cura il sito Internet e il suo aggiornamento continuo. Sul sito sono disponibili articoli, notizie e aggiornamenti e comunicazioni dalle agenzie regolatorie.
[ultima revisione:
17/04/2019]



Impact Italia, task-force nazionale contro la contraffazione farmaceutica
www.impactitalia.gov.it/
IMPACT Italia è la task-force nazionale istituita nel 2007 al fine di contrastare il fenomeno della contraffazione farmaceutica. Rappresenta il punto di riferimento unico per le attività in questo settore ed è composta da tutte le principali istituzioni interessate al problema, ovvero AIFA, Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Istituto Superiore di Sanità e Carabinieri NAS che, insieme a Ministero dello Sviluppo Economico, Agenzia delle Dogane e Ministero dell’Interno (Direzione Centrale Polizia Criminale), sviluppano attività e indagini congiunte che permettono di coinvolgere anche le altre amministrazioni interessate a singoli progetti mirati.
Compilando appositi moduli presenti nelle sezioni "L’esperto risponde" e "Segnalazioni" si possono, rispettivamente ottenere risposte a curiosità inerenti i farmaci contraffatti, oppure avere la possibilità di segnalare a Impact Italia casi sospetti e/o farmaci contraffatti.

Il sito è attualmente in fase di aggiornamento
[ultima revisione: 17/04/2019]



Informazioni sui farmaci - Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (S.I.D.S.)
www.informazionisuifarmaci.it
Sito della rivista on-line "Informazioni sui farmaci" a cura delle Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia. La rivista si caratterizza per l’indipendenza, l’assenza di pubblicità e la validità dei contenuti scientifici, come strumento informativo in grado di migliorare gli orientamenti prescrittivi. Il sito web, che porta lo stesso nome della rivista, la affianca e la integra, ampliando l’offerta informativa di cui i “navigatori” possono usufruire rispetto ai lettori della rivista cartacea.  
IsF è uno dei membri fondatori della International Society of Drugs Bulletins, che raggruppa tutti i bollettini indipendenti di informazione sui farmaci, nata nel 1984 sotto l'egida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Nell'intento di migliorare le conoscenze del cittadino sui problemi legati all'uso dei farmaci o alla salute più in generale, e per promuovere abitudini di vita più sane, il Servizio produce da molti anni opuscoli monografici di Educazione Sanitaria distribuiti gratuitamente attraverso le farmacie aziendali, ma disponibili anche on-line per tutti i lettori che cerchino informazioni sul trattamento di piccoli disturbi (automedicazione). Pubblica inoltre una rivista trimestrale con argomenti di varia attualità e realizza campagne informative, anche su scala nazionale, su specifici temi di salute pubblica.

[ultima revisione: 17/04/2019]
  

  

 

Stampa pagina | Ultimo aggiornamento: 17/04/19
© 2003-2019 Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
Biblioteca Medica | Viale Murri 9 | 42123 Reggio Emilia - Italia
Tel 0522 296216 | Fax 0522 296125 | bibliotecamedica@ausl.re.it | Privacy