Nefrologia

ANED - Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto
www.aned-onlus.it
L’Associazione ANED difende e tutela i diritti civili e sociali dei nefropatici cronici, dei dializzati e dei trapiantati di tutti gli organi e tessuti grazie a una presenza capillare su tutto il territorio nazionale di Comitati Regionali.
 
L’opera di ANED si concentra su tre obiettivi principali: la prevenzione delle malattie renali, un posto dialisi per tutti e il piu’ possibile vicino a casa, il potenziamento dei trapianti renali.
Oltre alla sezione "news" è disponibile sul sito anche una sezione contenente informazioni su dialisi e trapianti, una sulle normative regionali e nazionali  e una riguardante le tutele sanitarie e sociali rivolte ai malati.
[ultima revisione: 27/08/2018]


 
Centro Nazionale Trapianti
www.trapianti.salute.gov.it/
Sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti del Ministero della Salute. Questo sito è suddiviso in 3 aree, rispettivamente dedicate a Organi, Tessuti e Cellule. Per ogni area si possono trovare informazioni approfondite:
1) sulla donazione di organi e le modalità per dichiarare la volontà a donare, sul trapianto e i centri dove vengono effettuati i trapianti di organi
2) su quali tessuti vengono prelevati e trapiantati, i centri dove vengono conservati e distribuiti a scopo di trapianto e le modalità per dichiarare la volontà a donare i tessuti
3) sulla donazione e trapianto di cellule staminali da midollo osseo e sangue del cordone ombelicale, i centri dove viene effettuato il trapianto e le modalità per effettuare la donazione
Il sito offre inoltre informazioni su dati statistici e documentazione relativi all'attività di donazione e trapianto, sulle normative che regolano la materia e sui progetti di ricerca in corso.
[ultima revisione:
 27/08/2018]

Fondazione Italiana del Rene (FIR)
www.fondazioneitalianadelrene.org/
La Fondazione Italiana del Rene, affiliata alla International Federation of National Kidney Foundations riunisce tutti i pazienti con patologie renali e tutti coloro (persone, associazioni e organizzazioni) che sono impegnati nell’affrontare le malattie dei reni per curarle, per limitarne i danni o per prevenirle.
Tra le principali attività della FIR vi sono la raccolta e la distribuzione di fondi per la ricerca e l'organizzazione della Giornata Mondiale del Rene con manifestazioni nelle piazze, negli stadi, nelle scuole e negli ospedali. La FIR svolge inoltre campagne di formazione e sensibilizzazione per la prevenzione e il trattamento delle malattie renali anche con la dialisi e il trapianto e a effettuare interventi mirati per affrontare problemi dei nefropatici e dei pazienti in dialisi o con trapianto di rene.
Sono disponibili sul sito schede informative sulle malattie renali, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie renali stesse. 
[ultima revisione:
 27/08/2018]
Stampa pagina | Ultimo aggiornamento: 27/08/18
© 2003-2019 Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
Biblioteca Medica | Viale Murri 9 | 42123 Reggio Emilia - Italia
Tel 0522 296216 | Fax 0522 296125 | bibliotecamedica@ausl.re.it | Privacy