Medicina Interna

ALT- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari
www.trombosi.org
ALT è un’ associazione libera, indipendente e senza fini di lucro, che dal 1987 opera sul territorio nazionale dalla sede centrale di Milano.
ALT vuole contribuire a ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari da Trombosi e da Embolia polmonare nel nostro Paese attraverso le campagne di prevenzione, l’Informazione e il finanziamento di progetti di ricerca scientifica multidisciplinari. Nelle sezioni "La trombosi" e "Per saperne di più" sono presenti informazioni divulgative sulla prevenzione e sulle malattie legate alla trombosi.
[ultima revisione: 27/08/2018]



FADE
http://www.fadeonlus.org/
La Fondazione è denominata "Fondazione Amici della Epatologia" (FADE) per la ricerca ospedaliera sulla prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie epatiche. Essa si propone di contribuire all’informazione dell’opinione pubblica sulle patologie del fegato, le modalità di prevenzione del tumore epatico e le cause del contagio. Sono disponibili sul sito schede informative sulle malattie epatiche.
[ultima revisione:
 27/08/2018]



Fegato.com
www.fegato.com
Sito web sviluppato dal network paginemediche.it. (portale informativo dedicato alla salute, al benessere e alla medicina).
Il sito offre informazioni di tipo divulgativo sulla epatologia e un’Area Medica dedicata ai professionisti.
Schede di approfondimento presentano le principali malattie riguardanti il fegato come le epatiti, la cirrosi epatica e l’epatocarcinoma. È disponibile sul sito la sezione "l’esperto risponde".
[ultima revisione:
 27/08/2018]



Hypertension
www.hypertension.it/ 
Il Sito web, realizzato dal Pensiero scientifico editore, è dedicato all’ipertensione arteriosa e alle malattie cardiovascolari. Pensato per informare i professionisti sanitari, è anche dotato di una specifica sezione "Per il paziente" in cui si trovano informazioni sulla prevenzione e la cura dell’ipertensione.
[ultima revisione:
 27/08/2018]



Malattie croniche
https://apps.who.int/infobase/report.aspx
Sito in lingua inglese, WHO Global InfoBase è la banca dati dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) che raccoglie informazioni sulle malattie croniche e i fattori di rischio correlati. I dati sui fattori di rischio sono fondamentali per predire il futuro delle malattie croniche nella popolazione ed anche per individuare possibili interventi di riduzione dei costi di tali malattie. Lo strumento di diffusione on-line Infobase fornisce non solo dati ma anche informazioni sanitarie per aiutare gli utenti a comprendere le richieste di salute in tutto il mondo e migliorare la salute delle nazioni.
Per ciascun stato membro è anche possibile ottenere i dati sui singoli fattori di rischio delle malattie croniche e i dati di mortalità per gruppi di patologia.

[ultima revisione:
 27/08/2018]



Medicinainterna.it
www.medinterna.net
Servizio sviluppato da QBGroup (il network dei portali sanitari) per l’aggiornamento del medico. 
Medinterna si avvale di una stretta collaborazione con Fadoi, Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti. Il sito è suddiviso in area scientifica e area divulgativa e fornisce, in modo semplice e rapido, notizie, e informazioni utili su tutto ciò che riguarda la medicina interna.
[ultima revisione:
 27/08/2018]



Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa - Lega Italiana Contro l’Ipertensione Arteriosa
www.siia.it 
I contenuti del sito di questa società scientifica sono prevalentemente rivolti agli specialisti ad eccezione della sezione "Per il paziente" che contiene informazioni divulgative sull'ipertensione e uno strumento per il calcolo del rischio cardiovascolare. 
[ultima revisione:
 27/08/2018]

 

Stampa pagina | Ultimo aggiornamento: 27/08/18
© 2003-2019 Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
Biblioteca Medica | Viale Murri 9 | 42123 Reggio Emilia - Italia
Tel 0522 296216 | Fax 0522 296125 | bibliotecamedica@ausl.re.it | Privacy